La gita trentina di Angelo Faretta. “Mini raduno Megane” e Castel Beseno

Un’altro appassionato racconto di viaggio del nostro follower Angelo Faretta.

È il trenta marzo, anche se non mi sento in forma, anzi mi sembra di aver passato la notte con la febbre, decido comunque di partire ed andare a trovare il mio amico Ale a Brentonico.

Parto in ritardo e prima dell’uscita di Peschiera del Garda mi fermo per uno spuntino..sono già le 13!

Riparto per il mio viaggio ed invece di riprendere l’autostrada A13 ad Affi, proseguo per la strada statale per godermi il paesaggio e le curve. Finalmente scalo il monte percorrendo una strada “da panico”, senza guardrail e piena di curve cieche, dove ci passa solo un’auto alla volta! Il panorama però è davvero emozionante, immerso nella natura ricca di frutteti.

Finalmente arrivo a Brentonico, sopra il monte, in zona Mori/Rovereto. Dopo un ricco pranzo, io e Ale decidiamo di fare una breve passeggiata sul Lago di Garda.

Ci dirigiamo verso Riva del Garda e arrivati a Torbole lasciamo la macchina. Passeggiamo lungo il lago fino a Riva del Garda dove sembra di essere al mare per quanto è affollata da turisti. Riva del garda è un centro turistico, molto ben curato, dove troverete anche i resti delle Terme Romane.

Sono quasi le 19, decidiamo di riprendere la macchina e rincasare.

La mattina, dopo complice anche il cambio dell’ora, siamo di nuovo in ritardo, io salgo sulla mia Megane RS, Ale sulla sua Alfa 75 per dirigerci verso Trento e in tempo record arriviamo all’appuntamento con i nostri amici trentini Marco, Elisa e il piccolo Alex. Pranziamo al Pizzorante in via Stella di Man 45 che offre gustose pizze e piatti tipici al giusto prezzo. http://www.pizzorante.pizza/

Dopo esserci riempiti per bene, decidiamo di andare al Castel Beseno, quello che ho visto tante volte dall’autostrada in cima al monte a dominare tutta la vallata. Da lì potrete ammirare il paesaggio sottostante: tutto vi sembrerà piccino piccino.

A Castel Beseno, potrete provare gli elmi delle armature medievali, camminare lungo le mura, visitare le antiche stanze e il pozzo. Interessante la video ricostruzione della battaglia contro i veneziani. https://www.visittrentino.info/it/guida/da-vedere/castelli/castel-beseno_md_2626

È pomeriggio inoltrato, riaccompagniamo Marco a casa e ci dirigiamo di nuovo a Brentonico per la cena, ma dopo aver fatto un po’ di spesa e ripulito la Megane dalla polvere e dai moscerini.

Al ritorno si può prendere l’A13 fino ad Affi, ma se si vuole godere il paesaggio si può prendere la strada statale fino a Brescia e da lì decidere se prendere l’A4 o la BreBeMi.

Ho intenzione di tornarci in Trentino e la prossima volta ad esempio potrei raggiungere Innsbruk partendo da Brentonico in giornata. L’ingresso al castello costa 7€ a persona, mentre l’autostrada da Milano andata e ritorno è di circa 20-25€. Milano-Trento sono 200km e se non pesa guidare in un paio d’ore ci si arriva. Buon viaggio!

Angelo Faretta