Vi riportiamo il diario di viaggio di Angelo, un membro della nostra community, al suo debutto su Itinerareweb. Benvenuto tra noi!
Per il primo maggio decido di raggiungere il mio amico Giancarlo a Mozzate, dopo avermi fatto vedere Cislago e pranzato, partiamo verso la frontiera.
Passiamo il confine dalla dogana di Gaggiolo, una volta superata la dogana ricordate di verificare il vostro contratto di telefonia mobile, la Svizzera non è in UE quindi il roaming non è incluso!
Su suggerimento di un altro amico, prima di andare a Lugano decidiamo di passare all’outlet village FoX Town a Mendrisio, dove è possibile comprare a prezzi convenienti prodotti di qualità, ma mi raccomando pagate con il bancomat e in Franchi Svizzeri (CHF), se pagherete in euro direttamente avrete un cambio sfavorevole. Al Fox Town troverete centinaia di negozi, anche di grandi firme ma soprattutto il Casinò che potrete visitare anche senza giocare, semplicemente registrandosi alla reception. Da vedere le toilette, davvero originali!


Dopo aver fatto shopping ripartiamo verso Lugano, usando la Strada Cantonese e ammirando il paesaggio. Ad un certo punto passerete sulla diga artificiale sul lago tra Bissone e Melide. Prima di arrivare a Lugano vi consiglio di fermarvi al parcheggio del Ristorante Capo San Martino per scattare delle belle foto panoramiche.

Se non troverete parcheggio sul lungo lago, vi consiglio di fare come ho fatto io, di andare al parcheggio della stazione, dove ammirerete il lago e Lugano dall’alto! Per ritornare poi dal lungo lago alla stazione, nel caso non vi vada di fare tanti gradini per salire potrete prendere la funicolare (1,20 CHF).
Durante la discesa entriamo nella Chiesa di Santa Maria Immacolata e ci imbattiamo nel palazzo del comune.

Bellissima la passeggiata lungo lago dove si nota che Lugano è una città ricca dalle tante “super car” che ci passano!

Si è fatto tardi e decidiamo di risalire a prendere l’auto e ripartire verso il confine, rimandando la visita ai castelli per le prossime volte.

Al ritorno è consigliabile fare benzina alla dogana, sempre pagando in CHF, altrimenti rifornendosi dopo il confine c’è una differenza anche di 3€! Ho messo per la prima volta la benzina a 98 ottani pagandola molto meno della normale in Italia!
Ed ora vi racconto due cose simpatiche che mi sono capitate prima di arrivare in Svizzera: per prima cosa all’inizio del viaggio, un automobilista si affianca dicendo: “Fa paura solo a vederla!”, riferendosi alla mia macchina. Secondariamente, girato l’angolo un uccellino approfittando del finestrino aperto riesce a “bombardarmi” dentro l’auto colpendomi sul braccio sinistro! Si sarà “cacato” addosso per lo spavento di vedere rombare la mia Megane RS!

Mi è piaciuta molto Lugano, spero di ritornarci presto.

Buon viaggio!
Angelo Faretta
Devi accedere per postare un commento.