Bella ed elegante capitale del nord Europa
Patrimonio UNESCO
Riga è la pittoresca ed affascinante capitale della Lettonia il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la presenza di numerosi edifici in stile “Art Nouveau” e per le coloratissime architetture in legno in stile tipicamente medievale della Lega Anseatica.
Come arrivare a Riga
Riga è raggiungibile con voli “Ryanair” da Bergamo Orio al Serio e Roma Ciampino, o con voli “Air Baltic” da Roma, Milano e Venezia.
Situata sul Mar Baltico, alla foce del fiume Daugava, gode di una posizione strategica per raggiungere le altre due capitali baltiche Tallinn (Estonia) e Vilnius (Lituania), nonché Stoccolma ed Helsinki.
Cosa vedere a Riga
Riga, chiamata la “Parigi del Baltico”, è una città da scoprire passeggiando e perdendosi tra le vie del suo centro storico, ricco di testimonianze architettoniche del suo passato e di caffè all’aperto e di coloratissime piazze adornate da fiori, che vi lasceranno senza fiato.
Centro storico
Casa del Gatto
Camminando per le vie della città vecchia potrete imbattervi nella Casa del Gatto, il più curioso edificio Art Nouveau, che deve il suo nome ai piccoli gatti scolpiti ai due lati del tetto, in equilibrio, con la coda alzata.
Case Tre Fratelli
Uno degli scorci più caratteristici di Riga è dato dalle case “Tre fratelli”, di cui l’edificio al numero 17 è il più antico della Lettonia e il 19 ospita il Museo lettone dell’architettura.
Duomo di Riga
Tra gli edifici religiosi segnaliamo il Duomo di Riga, principale cattedrale protestante della città e la Chiesa gotica di San Pietro.
Case delle Teste Nere
Immagini simbolo di Riga sono la barocca Casa delle Teste Nere che si trova nella Piazza del Municipio ed ospita l’Ufficio del Turismo ed il Monumento alla Libertà, dove è possibile assistere al cambio della guardia ad ogni ora della giornata.
Mercato Centrale
Immancabile è una tappa al Mercato Centrale, ricavato all’interno degli storici hangar dei dirigibili Zeppelin, dove potrete acquistare ogni genere alimentare e non, che possa attirare la vostra attenzione.
Dove Mangiare a Riga
Se volete assaporare le prelibatezze della cucina lettone, in pieno centro storico, vi consigliamo il ristorante “Province”, tipico e con arredamento vivacemente caratteristico:
Se invece, nonostante la cucina lettone offra ricette interessanti, avete nostalgia della cucina italiana, vi consigliamo vivamente di andare al ristorante “Amarone”, dove potrete gustare ottimi piatti preparati con maestria.
Se volete rimanere sempre in tema di cucina italiana una valida alternativa è il ristorante “Felicità”, che prende il nome dalla canzone di Albano e Romina. Lo stesso Albano fornisce al ristorante i vini della tenuta “Carrisi” e lo si vede “giganteggiare” sui poster affissi alle pareti.
Come muoversi a Riga
Per muovervi dal centro alla periferia, Riga dispone di una buona rete di tram ed autobus a prezzi modici che vi porteranno in ogni angolo della città.
Dove dormire a Riga
Proprio vicino ad una fermata del tram, a pochi minuti dal centro storico, troverete l’Hotel NB, dove potrete pernottare a prezzi convenienti.
L’hotel pulito e ben gestito dispone anche di un ottimo ristorante alla carta.
A questo punto non vi rimane che partire! Novēlu jums jauku ceļoju!
Paola Gentili
Devi accedere per postare un commento.