Se è la prima volta che prendete l’aereo, prima della partenza dovrete tenere conto per prima cosa di quanto starete via e delle regole della compagnia aerea che avete scelto riguardanti le dimensioni ed il peso del bagaglio a mano e di quello da stiva.
Se viaggerete per pochi giorni, vi consigliamo di portare soltanto uno zaino, una borsa da viaggio o un trolley piccolo, che potrete tenere con voi durante il volo, sotto al sedile di fronte a voi, o riporre nella cappelliera sopra di voi, con dentro tutto ciò che pensate possa servirvi, come medicinali, cosmetici e prodotti per l’igiene personale, ciabatte, il cambio di biancheria e vestiti necessario ed una borsa vuota dove riporrete i capi da lavare.
Se siete donne e non potete rinunciare a portare una piccola borsetta in cui tenere documenti e cellulare, potete considerare il fatto di portarvene una che possiate infilare nello zaino o nella borsa da viaggio prima dell’imbarco.

Per quanto riguarda i cosmetici e i prodotti per l’igiene, se sono liquidi devono essere rispettate le regole di sicurezza internazionale, pertanto devono essere trasportati in contenitori con capacità non superiore a 100 ml da inserire in sacchetti di plastica trasparenti e richiudibili di massimo 20 cm x 20 cm e con una capacità totale trasportabile fino ad un litro. Le borse dei liquidi devono essere messe fuori dal bagaglio a mano per essere controllate separatamente. Dove acquistarle? Ad esempio da Coin, Acqua & Sapone oppure su Amazon.

I medicinali liquidi possono essere trasportati nel bagaglio a mano anche non nei sacchetti trasparenti ma devono essere pronti per l’ispezione di sicurezza se richiesto in aeroporto, stesso discorso vale per il cibo dei neonati.
È vietato portare con sè alcolici, o qualsiasi bevanda o cibo liquido non acquistato al Duty Free dopo il check-in.
È vietato portare nel bagaglio a mano fiammiferi, fumare, portare oggetti affilati escluso pinzette per le sopracciglia e forbici con punte arrotondate e lame che non superino i 6 cm di lunghezza. Le lamette da rasoio sono consentite in cabina solo se inserite in un supporto in plastica.
Sui voli non sono ammessi in cabina animali, tranne i cani guida e da assistenza riconosciuti e registrati.
Per qualsiasi altro dubbio sulle merci considerate pericolose è sempre meglio consultare le normative della compagnia aerea.
Se invece dovrete stare via per più di una settimana il consiglio è di portare un bagaglio a mano, possibilmente uno zaino piccolo, ed uno da stiva.
Nel primo riporrete ciò di cui non potete fare a meno in caso di smarrimento del bagaglio da imbarcare, quindi sostanzialmente, un cambio di biancheria e vestiti, i medicinali e una piccola quantità di prodotti per l’igiene personale, oltre a documenti, carte di credito, bancomat, cellulare, chiavi di casa e dell’auto.
Nel bagaglio da stiva metterete tutto il resto anche in questo caso stando attenti alle regolamentazioni della compagnia aerea per quanto riguarda le merci pericolose. Anche in questo caso per il bagaglio da stiva è previsto un peso massimo per ciascuna compagnia, oltre il quale dovrete pagare la differenza.

Pc, tablet e macchine fotografiche devono essere portati necessariamente nel bagaglio a mano e tirati fuori durante i controlli per essere ispezionati.
Gli animali verranno imbarcati necessariamente in stiva nei loro trasportini.
Utili per organizzare gli oggetti negli zaini, nelle borse e nei trolley sono gli organizer o box da viaggio, dei contenitori di stoffa con cerniere di varie misure in cui disporre le camicie, i vestiti, le scarpe, gli asciugamani, le ciabatte, gli indumenti sporchi, ecc. Si trovano facilmente in vendita su Amazon a prezzi ottimi e di varie tipologie, sotto ne mostriamo un esempio.

Un’ottima idea per non dimenticare niente è quella di fare una lista di ciò che vorrete portare e spuntarla appena avete riposto gli oggetti in questione in valigia.
Pronti per la partenza? Buon viaggio!
Paola Gentili
Devi accedere per postare un commento.