Un Brunello tutto al femminile in una cornice da sogno.
Il Casato Prime Donne a Montalcino (SI) è un posto tranquillo incastonato nella bellissima campagna toscana. Qui si trova la cantina che produce Brunello con uno staff interamente femminile, caratteristica unica in Italia.

Brunello di qualità eccelsa, pluripremiato, che abbiamo avuto il piacere di sorseggiare quando abbiamo visitato la cantina in cui traspare tutta la passione e la competenza della titolare e delle sue collaboratrici.
Dal 1998 Donatella Cinelli Colombini, Cavaliere della Repubblica e ideatrice di “cantine aperte”, ha riunito sotto un unico marchio il Casato a Montalcino (SI) e la Fattoria del Colle a Trequanda (SI) e dal 2001 e 2002, anni d’inaugurazione delle cantine, il suo vino ha iniziato un percorso che ha portato l’azienda ad essere conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
La Fattoria del Colle a Trequanda (SI) è anche un agriturismo dotato di camere, ville, appartamenti, ristorante, parco e zona benessere, oltre a una scuola di cucina.
Innumerevoli le iniziative culturali dedicate ad arte, enogastronomia e giornalismo, tra le quali spicca il “Premio Casato Prime Donne”, indetto per gratificare giornalisti e fotografi che hanno contribuito alla valorizzazione del territorio e del Brunello.
Abbiamo chiesto a Donatella Cinelli Colombini una sua previsione sulla vendemmia 2021, che riportiamo qui di seguito.

VENDEMMIA 2021 – NASCE LA VENDEMMIA A COLLAGE
La ricerca della qualità nell’uva è diventata così accurata che la vendemmia è diventata un patchwork
Sono tutte uve di Sangiovese provenienti dai nostri vigneti. La cosa nuova, rispetto al passato, è che provengono da zone diverse e persino da lati diversi della spalliera. La vendemmia è diventata simile a un collage in cui usare la bocca per assaggiare le uve e la bilancia per pesarle in modo da riempire il tino in una sola giornata esattamente con le uve più omogenee.
Alla fine ci siamo resi conto che i tini da vinificazione superiori a 100 hl non ci servono più e dovremo venderli per riempire la tinaia di tanti piccoli contenitori con capacità diversa da 20, 30, 50 hl ma non più grandi.
VENDEMMIA DI BRUNELLO 2021
Generalmente noi siamo i primi a cogliere mentre quest’anno saremo gli ultimi.
La gelata di inizio aprile è la ragione principale dell’unico grande problema della vendemmia 2021: la scarsità d’uva. La ragione secondaria è il clima asciutto che ha determinato grappoli e acini piccoli. Alla fine l’uva è poca e ha poco succo per cui la resa in vino è sotto la media.
Negli acini c’è un’acidità bella alta quasi tutta tartarica e questo ci darà vini molto verticali e strutturati per la gioia degli amati del Brunello da lungo invecchiamento. Infatti quando la fase di maturazione si allunga in un periodo con notti fredde, come è avvenuto quest’anno, abbiamo Brunelli di straordinaria ricchezza aromatica e capaci di sfidare il tempo.
Donatella Cinelli Colombini

Augurando a Donatella Cinelli Colombini e a tutti i collaboratori un futuro sempre più ricco di soddisfazioni e riconoscimenti, vi lasciamo andare ad assaporare un sano calice di vino, perché è inutile nasconderlo…vi è già venuta voglia.
DONATELLA CINELLI COLOMBINI: https://www.cinellicolombini.it/
CASATO PRIME DONNE: https://www.cinellicolombini.it/cantine-e-vini/casato-prime-donne/
FATTORIA DEL COLLE: https://www.cinellicolombini.it/cantine-e-vini/fattoria-del-colle/
Alla vostra salute!
Max Luciani e Paola Gentili
Devi accedere per postare un commento.