Spanakopita

In questo articolo vi portiamo in Grecia con la ricetta della Spanakopita, che è una torta salata tipica della cucina greca, servita sia come antipasto che come accompagnamento ad altri piatti durante i pasti principali o infine come spuntino per la merenda.

Si tratta di strati di pasta sfoglia “fillo” sui quali viene disposto un ripieno di spinaci, cipolla uova e feta, ricoperto di altri strati di pasta fillo. L’origine del suo nome è legata al suo significato, in greco σπανάκι significa ‘spinaci’ e πίτα ‘torta.

Ingredienti: 200 grammi di pasta fillo Elakis, 500 grammi di spinaci surgelati, 400 grammi di feta Epiros, mezza cipolla di Tropea, 2 uova, sale marino integrale fino q.b., 10 grammi di burro, olio extra-vergine di oliva q.b.

Prendete una mezza cipolla e tagliatela a fettine, disponetela in una padella antiaderente con un paio di cucchiaini di olio evo, un pizzico di sale e un po’ d’acqua e a fiamma bassa fatela lentamente appassire nella pentola, fino a che non diventi morbida. Una volta appassita la cipolla, aggiungete gli spinaci surgelati e lasciateli cuocere a fuoco lento con un coperchio.

Nel frattempo imburrate una teglia da forno e disponete al suo interno 4 fogli di pasta fillo, spennellando con un pennellino da cucina di olio evo ciascun foglio.

Una volta cotti gli spinaci e assorbita l’acqua di cottura, in una terrina a bordi alti sbattete due uova ed aggiungete gli spinaci e la feta tagliata a cubetti piccoli. Mescolate per bene il tutto e disponetelo sulla pasta fillo. A questo punto ricoprite il tutto con altri 4 fogli di pasta fillo, spennellati di olio evo ciascuno.

Con un lama molto affilata, eliminate la pasta in eccesso lungo i bordi, spennellate ancora con l’olio e praticate sulla superficie della torta salata delle incisioni, formando dei quadratini.

Disponete la teglia nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Sfornate e servite. Buon appetito!

Paola Gentili