Pasta patate, provola affumicata e Speck del Trentino Alto Adige

In questo articolo vi spieghiamo una variazione alla ricetta della pasta patate, provola e pancetta napoletana., in chiave “nordica”, un tripudio di sapori che unisce l’Italia intera!

Ingredienti per due persone:

3 patate medie Selenella

2 cucchiai di Olio Extravergine d’oliva Toscano

una cipolla di Tropea

uno spicchio d’aglio

100 grammi di pasta mista di Gragnano trafilata al bronzo

150 grammi di Provola affumicata del Trentino

140 grammi di Speck del Trentino Alto Adige a cubetti

mezzo dado vegetale

Parmigiano Reggiano grattugiato 2 cucchiai

Procedimento: in una pentola a bordi alti mettete a soffriggere con l’olio EVO la cipolla finemente tritata con lo spicchio d’aglio e fateli dorare, quindi togliete l’aglio, abbassate la fiamma ed aggiungete le patate tagliate a tocchetti con lo speck, il mezzo dado tritato ed un filo d’acqua.

Portate il tutto ad ebollizione e coprite con un coperchio fino a che le patate non siano cotte. Quindi aggiungete un po’ d’acqua calda fino a ricoprire bene tutti gli ingredienti. Quando l’acqua sarà di nuovo bollente aggiungete la pasta e riportate ad ebollizione.

Fate cuocere la pasta per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione, mantecandola con un mestolo ed aggiungendo acqua di tanto in tanto per non farla attaccare, facendo evaporare quasi del tutto l’acqua fino a fine cottura, come se fosse un “risotto”.

Una volta cotta la pasta, spegnete la fiamma ed aggiungete la provola tagliata a pezzettini, quindi fatela mantecare insieme alla pasta, fino a che non risulti completamente sciolta e filante utilizzando il mestolo. A questo punto aggiungete due cucchiai di Parmigiano Reggiano, mantecate ancora e servite.

Buon appetito!

Paola Gentili