Siete amanti dell’arte e della cultura ma siete a casa per il D.P.C.M sul Coronavirus “COVID-19”? Ci pensano i più importanti musei del mondo offrendo la possibilità di visitarli virtualmente, da soli o in famiglia, restando comodamente sulla propria poltrona o sul proprio divano di casa. Come fare?
Partendo dall’Italia, la Pinacoteca di Brera a Milano vi attende sul sito https://pinacotecabrera.org nella sezione Collezione Online presente sulla Home Page con 669 opere da ammirare.
La Galleria degli Uffizi di Firenze vi ammalierà con le stupende mostre virtuali organizzate dallo staff sul sito https://www.uffizi.it/mostre-virtuali, mentre vi lascerà letteralmente a bocca aperta passeggiare virtualmente nella Galleria dell’Accademia dove vi imbatterete nel maestoso David di Michelangelo https://www.virtualiter.net/vr/firenze/david/
Come non perdersi un giro nei grandiosi Musei Vaticani? A questo link troverete il catalogo online delle raccolte suddivise per settore http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html
Imperdibile il tour virtuale della Cappella Sistina! http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/musei/cappella-sistina/tour-virtuale.html
Andando a Venezia è possibile godere di un tour virtuale di Ca’ Rezzonico tramite il link https://artsandculture.google.com/exhibit/YwIi0eNKwSb5Kg?hl=it e del bellissimo Palazzo Ducale tramite il seguente link https://artsandculture.google.com/streetview/palazzo-ducale/4QFjjBYv3YHJUA?hl=it&sv_lng=12.3400638597119&sv_lat=45.43360954589727&sv_h=75&sv_p=0&sv_pid=wW1wQRjgqdhEJlCgSPJHFg&sv_z=1.0000000000000002
Fascino e mistero vi attendono nel tour virtuale del Museo Egizio di Torino https://cdn.museoegizio.it/static/virtual/ArcheologiaInvisibileITA/index.html
Sempre rimanendo a Torino è possibile godere del tour virtuale del Museo del Cinema https://ldmultimedia.net/ldm/panoramicheVR360/Museo_del_Cinema/virtualtour.html
Un viaggio indietro nel tempo ve lo offre il tour virtuale degli Scavi di Pompei a questi due link https://www.pompei.it/categoria/virtuale.htm, https://www.prolocopompeipromotion.it/visita-virtuale-agli-scavi-di-pompei-con-google-streetview/
Restando nell’ambito dei viaggi nel tempo, il Museo Archeologico di Atene, offre una visita alle sue collezioni https://www.namuseum.gr/en/collections/
Uscendo virtualmente dall’Italia, visitare il Louvre di Parigi è possibile andando sul link https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
Le collezioni del British Museum di Londra sono disponibili al link https://www.britishmuseum.org/collection, mentre il tour virtuale del museo è presente a questo link https://artsandculture.google.com/streetview/british-museum/AwEp68JO4NECkQ?hl=en&sv_lng=-0.1266024509257022&sv_lat=51.51905368906714&sv_h=326&sv_p=0&sv_pid=JeKwUFYAMWXNWPh3IOg3jw&sv_z=1.0000000000000002
Un’emozionante tour della Sagrada Familia a Barcellona è qui disponibile https://sagradafamilia.org/visita-virtual
Spostandosi in Germania potrete visitare virtualmente il Pergamum Museum di Berlino https://www.google.de/maps/@52.5213001,13.3967286,2a,75y,88.55h,95.57t/data=!3m6!1e1!3m4!1skw9d19FkhNESwCnX_1p6Zw!2e0!7i13312!8i6656?hl=de
Infine è possibile visitare virtualmente anche il Metropolitan Museum di New York https://www.metmuseum.org/art/online-features/met-360-project.
Buon divertimento!
Max Luciani e Paola Gentili
Devi accedere per postare un commento.